Nel paese di Capannori e Porcari la ditta Tecnocamini offre il servizio Spazzacamino
La manutenzione della canna fumaria consiste nella pulizia del condotto (singolo o collettivo) al fine di rimuovere la polvere depositata al momento della combustione (creosoto). Prima di procedere lo Spazzacamino di Porcari (dove abito io, Giovanni
) sigillo la bocca nella stanza dove è situato il camino, in modo da evitarne la dispersione di polveri e fuliggine. Lo sporco, cioè la fuliggine (o cariggine come dicono a Lunata e Capannori) viene effettuata da cima a fondo, mediante l'utilizzo d'aste flessibili e/o rotanti in duro carbonio o pvc con scovoli d’acciaio montati all'estremità, e si conclude con la rimozione, attraverso un aspiratore, della fuliggine depositata alla base della canna fumaria.

Oltre al condotto fumario compresa nel prezzo ...
... c'è anche la pulizia interna di:
- Termocamini ad aria
- Termocamini ad acqua
- Caldaie e stufe a legna.
- Inoltre il nostro operato comprende.. MA NON TUTTI LO FANNO:
- Pulitura farfalla chiusura condotto
- Aspirazione cassetto della cenere
- Controllo visivo del comignolo (se possibile) e sua pulizia (qualora ce ne sia bisogno)
- Se siamo sul tetto, Vi informiamo di tegole rotte o canali pluviali intasati

- PULIZIA STUFE A PELLET
- Manutenzioni annuali
- Pulitura caldaie a Pellet
- Semplici guasti alle stufe (pulizia pressostato e allarme flusso)

SERVIZI EXTRA DELLO SPAZZACAMINO:
- Verifica intasamenti nelle canne fumarie sulle caldaie a gas
- Posizionamento di reti di protezione sui comignoli per evitare nidificazioni o altre intrusioni
- Rimozione nidi di uccelli, disinfestazione vespe e calabroni*.

rimozione nidi calabroni e bofonchi nei camini
Sempre della famiglia delle vespe, ma di taglia doppia, questi imenotteri lunghi circa 4-5 cm sono meno aggressivi di quello che sembra. Come la vespa appartengono alla famiglia delle cartonaie così chiamate perchè il loro nido è fatto di una specie di carta (rosicchiano il legno e lo impastano con una secrezione) quasi sempre costruito all’interno della canna fumaria, la sommità del condotto viene quasi sempre chiusa completamente cui transitano uno o due calabroni alla volta, questi calabroni-bofonchi fanno i loro nidi con una velocità impressionante e in meno di una settimana formano grosse colonie. Per capire se il nido è nel camino basta mettersi fuori e guardare per qualche minuto il comignolo e, se vediamo un via-vai di calabroni, certamente il nido è lì dentro.
Hai furia? Contattaci subito alla nostra sede di "Lucca Spazzacamino" per sapere quanto costa il nostro servizio...